Questo sito può utilizzare cookies tecnici e/o di profilazione, anche di terze parti, al fine di migliorare la tua esperienza utente.

Proseguendo con la navigazione sul sito dichiari di essere in accordo con la cookies-policy.   Chiudi

GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE - 25 e 27 NOVEMBRE

Doppio appuntamento a teatro in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Si chiama “Dichiarazioni di [In]- Dipendenza” ed è il titolo che sintetizza i due spettacoli in scena il 25 e il 27 novembre.

Il primo racconta la storia originale, la vita e le opere di una grande donna che, nonostante vittima di un sistema sociale o di figure maschili “importanti” o perfino opprimenti e violente, ha avuto energia e forte determinazione per ribellarsi e cambiare la propria vita. Il secondo spettacolo vedrà in scena cinque attori che, con monologhi e dialoghi, intervallati da brani musicali (cantati e suonati dal vivo), daranno voce a donne vittime di violenza e ai loro aguzzini. Due spettacoli molto differenti tra loro per affrontare vari aspetti della violenza sulle donne».

Il primo appuntamento è sabato 25 novembre alle 21.15 all’Auditorium Don Meliani con lo spettacolo teatrale con musica dal vivo “Giulia Tofana. Il destino di una avvelenatrice” a cura dell’associazione culturale “Gli Sparvieri” di Siena. Lunedì 27 novembre, ore 21.15, la scena è per lo spettacolo teatral musicale “Voci Interrotte” a cura dell’associazione ViviTeatro Aps, liberamente tratto da “Ferite a morte” di Serena Dandini, drammaturgia e regia di Maria Triggiano. Prima dello spettacolo del 27 novembre dalle ore 20 verrà offerta, dalla associazione Unicoop sezione di Pontedera, un apericena. Dopo lo spettacolo, interverranno rappresentanti delle Istituzioni e delle associazioni che hanno sostenuto il progetto e che si impegnano fattivamente per l’assistenza e la tutela delle donne vittime di violenza.