Questo sito può utilizzare cookies tecnici e/o di profilazione, anche di terze parti, al fine di migliorare la tua esperienza utente.

Proseguendo con la navigazione sul sito dichiari di essere in accordo con la cookies-policy.   Chiudi

BATTAGLIA DI PONTE DI SACCO - 17 SETTEMBRE

BATTAGLIA DI PONTE DI SACCO

Torna la Rievocazione Storica domenica 17 settembre a Ponsacco.

Il corteo che partirà alle 15.30 dal Largo della Pace muoverà verso il castello e lo attraverserà passando per il corso, la prima sosta lunga avverrà in Piazza San Giovanni. Una volta sistemati sulla piazza lo scoppio del passavolante alle 16,15 segnerà l’inizio del canto della Ripa. Il Maestro di campo chiede la benedizione per le insegne e viene effettuato il sorteggio per le disfide. Intorno alle 17 è fissato l'inizio dei giochi.

In Piazza Valli alle 17.30 ci sarà la seconda parte del Palio, Tiro con la balestra e Tiro con l’arco. Il gruppo musici e sbandieratori durante l’intermezzo dei balestrieri e degli arcieri presenteranno giochi di suoni e di bandiere.

Alla fine di tutte le disfide i giudici si riuniranno per decretare la contrada vincitrice del Palio di Pons Sacci, lo comunicheranno al gonfaloniere che lo comunicherà al popolo tutto.

Alle 19.30 si terrà la cena Rinascimentale in Costume il cui ricavato andrà al movimento Shalom. 

Le contrade di Ponsacco:  Appiano con i colori rosso e bianco, il Castello rosso e blu, S. Andrea in Petriolo rosso e verde, La Ripa (Val di Cava) giallo e rosso, il Gabbiano (Le Melorie) rosso e marrone e infine poggio San Giorgio rosso e nero.