Questo sito può utilizzare cookies tecnici e/o di profilazione, anche di terze parti, al fine di migliorare la tua esperienza utente.

Proseguendo con la navigazione sul sito dichiari di essere in accordo con la cookies-policy.   Chiudi

Trasformazione del diritto di superficie in proprietà e rimozione vincoli soggettivi

 

A CHI SI RIVOLGE

A tutti i proprietari di alloggi realizzati in aree comprese nei Piani di Zona 167/62, comparti PEEP (Piani Edilizia Economica Popolare), già concesse in diritto di superficie o in diritto di proprietà dal Comune alle Cooperative o Imprese edificatrici e trasferiti agli aventi requisiti a prezzi calmierati.

IN COSA CONSISTE

I proprietari degli alloggi realizzati in diritto di superficie possono chiedere la trasformazione in diritto di proprietà e/o la rimozione dei vincoli soggettivi e di prezzo massimo di cessione/locazione mediante l’acquisto pro quota del terreno in cui insiste l’immobile.

I soggetti in diritto di proprietà possono chiedere la rimozione dei vincoli sul prezzo di cessione dell’alloggio e sul canone di locazione e dei requisiti soggettivi necessari per l’assegnazione.

L’acquisto in piena proprietà e/o rimozione dei vincoli convenzionali si perfezionerà nella stipula di una convenzione sotto forma di atto notarile pubblico che trasforma il diritto di superfice in diritto di proprietà e/o rimuove i vincoli convenzionali a fronte del pagamento dei corrispettivi calcolati dal Comune.

La trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà e la rimozione dei vincoli è subordinata ai seguenti presupposti:

  • che sia decorso il termine di almeno 5 anni dalla data del primo trasferimento dell’unità immobiliare;
  • che la richiesta sia avanzata dell'interessato, o accolta dallo stesso su proposta dell’Ente;
  • che venga effettuato il pagamento del corrispettivo calcolato a norma dell'articolo 31 della legge 448/98 e del Decreto 28/09/2020, n. 151/2020, così come stabilito dal Comune;
  • che, a seguito dell’accettazione delle condizioni di affrancazione, venga sottoscritta convenzione secondo lo schema approvato dall’Ente.

COME ATTIVARE LA PROCEDURA

I soggetti interessati possono presentare, al protocollo dell'Ente, alla attenzione degli uffici tecnici del Settore III, una istanza di trasformazione del diritto di superficie in diritto di piena proprietà e/o rimozione vincoli.

Modalità di richiesta
La richiesta di affrancazione può essere presentata compilando il modulo predisposto dall’Ente, corredato da marca da bollo del valore di 16,00 euro e allegando la documentazione prevista.

Documentazione da allegare in copia semplice:

  • atto di proprietà degli immobili sull’area assegnata in diritto di superficie, o ceduta in proprietà;
  • tabella ufficiale dei millesimi di proprietà dell’intero condominio mettendo in evidenza i propri millesimi, distinta per dati catastali (foglio, mappale, subalterno) e completa degli estremi della sua approvazione in assemblea condominiale;
  • documento d’identità dei richiedenti e codice fiscale;
  • ricevuta di pagamento dell'imposta di bollo (art. 6 Decreto 17-06-2014) mediante F24, (in caso di invio telematico tramite PEC della richiesta);

 

COME PRESENTARE L’ISTANZA

Il modello di richiesta presente qui compilato in ogni sua parte con allegato documento di riconoscimento dovrà essere inoltrato nelle seguenti modalità:

a) consegna all’Ufficio Protocollo (previo appuntamento con l’Ufficio Relazioni con il Pubblico tel. 0587.738111)
b) trasmesso con PEC all'indirizzo mail: comune.ponsacco@postacert.toscana.it
c) trasmesso tramite servizio postale con "Raccomandata" 

Per ulteriori informazioni rivolgersi all’Ufficio Urbanistica - Settore III al numero di tel. 0587.738223 oppure scrivere alla mail: urbanistica@comune.ponsacco.pi.it

Tempi di risposta
Entro 90 giorni dal ricevimento della domanda (salvo interruzione motivata del procedimento) il Comune comunicherà la cifra da corrispondere, unitamente al modulo di accettazione che il soggetto dovrà compilare e inoltrare all’Ente in caso di adesione alla proposta.

A seguito di presentazione dell'accettazione definitiva da parte del richiedente (da consegnare preferibilmente via PEC al Comune di Ponsacco entro 90 giorni dal ricevimento del relativo modulo di adesione, pena la decadenza della domanda), l’Ente, entro i successivi 60 giorni provvederà a comunicare le modalità e gli estremi di versamento del corrispettivo accettato, in base alla modalità di pagamento prescelta.

A seguito del pagamento della somma dovuta, il Comune provvederà ad inviare la bozza di convenzione (atto notarile) all’ufficiale rogante scelto dal richiedente e a fissare la data della stipula dell’atto di trasformazione/ rimozione vincoli. L'accettazione comporta l'obbligo da parte dell'interessato di comparire davanti all'Ufficiale rogante da lui individuato, per la stipula dell'atto, nella data che sarà indicata dal Comune.

COME EFFETTUARE I PAGAMENTI

Il pagamento può avvenire in unica soluzione da corrispondere prima della data di stipula dell’atto di trasformazione/rimozione vincoli, le modalità di un eventuale dilazionamento dell'importo verranno comunicate a seguito dell'accettazione del corrispettivo.

___________________________________________________________________________________________________

Normativa di riferimento

Le principali normative di riferimento sono: