Avviso pubblico per l'erogazione di un contributo finanziario

Dettagli della notizia

Contributo a sostegni di un progetto per la realizzazione di un evento ricreativo/ludico in occasione della fiera di San Costanzo per l'anno 2025

Data:

11 settembre 2025

Data scadenza:

17 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il presente avviso per l'erogazione di contributi finanziari nel settore economico;
La Fiera di san Costanzo è un evento di grande rilevanza culturale e sociale, che valorizza l'economia locale, creando opportunità per commercianti, artigiani e operatori turistici.
Il presente avviso è finalizzato alla realizzazione di un evento ricreativo/ludico in occasione della fiera di San Costanzo nel centro storico del Comune di Ponsacco nell'anno 2025 e più precisamente in parte di Piazza della Repubblica, Corso Matteotti, Piazza San Giovanni, Piazza Valli e ai Giardini Pubblici "Paola Bani".

Importo massimo del contributo: 14.000 €

Periodo di riferimento 12 Ottobre 2025

In allegato modulo per progetto e per rendicontazione

Ultimo aggiornamento

11/09/2025, 14:01

Manutenzione caditoie: interventi in corso su tutto il territorio comunale

Dettagli della notizia

In previsione del periodo di piogge attenzione particolare alla sicurezza del Comune di Ponsacco

Data:

11 settembre 2025

Data scadenza:

31 dicembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

La protezione del territorio e della cittadinanza dagli eventi atmosferici rappresenta una priorità assoluta per l’Amministrazione comunale. In questa direzione, negli ultimi mesi è stato avviato un piano straordinario di manutenzione delle caditoie, con un investimento significativo a favore della Protezione civile e della sicurezza idraulica del territorio.
Il Comune ringrazia la Vab Ponsacco per il lavoro svolto in queste settimane.

Per la prima volta è stata realizzata una mappatura completa delle caditoie, strumento fondamentale per pianificare e monitorare gli interventi in maniera efficace. Ad oggi, sono già state concluse le operazioni di pulizia nella frazione delle Melorie (eccetto via di Gello), al Villaggio 17 luglio — dove i residenti hanno segnalato che non veniva eseguita manutenzione da anni — nella zona della Fossa Nuova e lungo via Rospicciano fino alla rotatoria del supermercato.

Restano da completare gli interventi nel centro storico e nella frazione di Val di Cava. L’obiettivo è di ultimare le operazioni entro l’inizio di ottobre, in vista del periodo autunnale delle piogge.

A breve, inoltre, sarà disponibile il Canal-jet, uno strumento che consentirà di intervenire in modo ancora più efficace per la liberazione delle tubature e la prevenzione di criticità idrauliche.

A cura di

Giunta Comunale

La Giunta Comunale è nominata dal Sindaco ed è un organo che collabora con il Sindaco nella attuazione degli indirizzi generali del Consiglio.

Ultimo aggiornamento

11/09/2025, 16:02

Approvato il Piano operativo comunale

Dettagli della notizia

Dal 4 ottobre un nuovo strumento per lo sviluppo del territorio, nel segno della sostenibilità e del recupero del patrimonio esistente

Data:

10 settembre 2025

Data scadenza:

31 dicembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il Piano operativo comunale di Ponsacco è stato ufficialmente pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione Toscana, completando così il suo iter approvativo. Dal 4 ottobre, scadenza dei 30 giorni di pubblicazione, il piano sarà pienamente efficace. Si tratta di un passaggio di grande rilievo per la comunità, che arriva a poco più di un anno dall’adozione in Consiglio comunale, avvenuta nell’aprile 2024.

Durante il percorso di approvazione sono state presentate 114 osservazioni, a dimostrazione dell’importanza e della partecipazione dei cittadini e dei portatori di interesse. Tutte sono state attentamente valutate e discusse, grazie al costante impegno degli uffici del settore Urbanistica e all’assessorato competente, che hanno condotto un lavoro accurato e approfondito, con l’obiettivo di garantire un piano il più possibile rispondente alle esigenze del territorio.

Il nuovo strumento urbanistico definisce le linee guida per il futuro sviluppo di Ponsacco, lasciando però aperte molte problematiche, che questa Amministrazione tenterà di affrontare e risolvere.  
L’approvazione del Piano operativo non rappresenta un traguardo finale, ma piuttosto un punto di partenza per una nuova fase di programmazione e di attuazione concreta, espansiva e solidale, che accompagnerà la comunità ponsacchina negli anni a venire. L’Amministrazione comunale conferma così la volontà di costruire una città più vivibile, inclusiva e capace di guardare con fiducia al futuro.

A cura di

Giunta Comunale

La Giunta Comunale è nominata dal Sindaco ed è un organo che collabora con il Sindaco nella attuazione degli indirizzi generali del Consiglio.

Ultimo aggiornamento

10/09/2025, 08:52

Chiedere il rilascio dell'autorizzazione paesaggistica ordinaria o semplificata

  • Servizio attivo
L’autorizzazione paesaggistica è necessaria per ogni tipo di intervento che possa arrecare "pregiudizio ai valori paesaggistici oggetto di protezione".
Accedi al servizio

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti

Descrizione

Nelle aree sottoposte a vincolo ambientale ai sensi della Parte III del Decreto legislativo 22/01/2004, n. 42 l’autorizzazione paesaggistica è necessaria per ogni tipo di intervento che possa arrecare "pregiudizio ai valori paesaggistici oggetto di protezione".

L'autorizzazione costituisce atto autonomo e preliminare al rilascio al permesso di costruire o agli altri titoli che legittimano l'intervento dal punto di vista urbanistico-edilizio (Decreto legislativo 22/01/2004, n. 42, art. 146).

L’autorizzazione paesaggistica segue un procedimento ordinario oppure un procedimento in forma semplificata a seconda dell'entità dell'intervento:

Copertura geografica

Tutto il territorio comunale

Come fare

Una volta effettuato l'accesso con SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS) il portale consente di accedere ai servizi online.

Dopo aver effettuato l'accesso, l'utente dovrà selezionare il tipo di pratica, compilare con attenzione tutti i campi richiesti e allegare la documentazione necessaria specifica per l'attività. 

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS).

Cosa si ottiene

uando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un'autorizzazione

Tempi e scadenze

E' possibile verificare i tempi e le scadenze di ogni pratica all'interno dell'area personale del portale oppure è possibile contattare direttamente il SUE. Nel caso in cui altri enti coinvolti in una pratica non abbiano pubblicato le proprie tempistiche.

Quanto costa

Marca da bollo di 16€

Accedi al servizio

Puoi accedere a Chiedere il rilascio dell'autorizzazione paesaggistica ordinaria o semplificata direttamente online.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Prenota appuntamento

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Contatto Municipio

Ufficio responsabile

Urbanistica

Il Servizio disciplina e programma l’uso e l’assetto del territorio, inclusi gli aspetti conoscitivi, normativi e gestionali riguardanti le operazioni di salvaguardia e di trasformazione, nonché la protezione dell’ambiente e la tutela paesaggistica

Argomenti:

Pagina aggiornata il 09/09/2025

Galà di Banda con la Filarmonica G. Puccini

Dettagli della notizia

La rassegna “Classicamente Ponsacco 2025” prosegue con l’evento di giovedì 11 settembre in piazza San Giovanni Evangelista

Data:

09 settembre 2025

Data scadenza:

30 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Giovedì 11 settembre, alle ore 21.25, piazza San Giovanni Evangelista si animerà con le note della Filarmonica G. Puccini di Ponsacco, protagonista del Galà di Banda diretto dal Maestro Andrea Lucchesi.

La serata offrirà al pubblico un viaggio musicale capace di unire tradizione e passione bandistica, valorizzando una delle realtà più rappresentative del territorio. L’evento, organizzato dal Comune di Ponsacco in collaborazione con l’Accademia dei Fortificati, sarà a ingresso libero.

Un’occasione speciale per vivere la musica nella suggestiva cornice del centro storico, tra arte, cultura e socialità.

Per informazioni: info@accademiadeifortificati.it. 

A cura di

Giunta Comunale

La Giunta Comunale è nominata dal Sindaco ed è un organo che collabora con il Sindaco nella attuazione degli indirizzi generali del Consiglio.

Ultimo aggiornamento

09/09/2025, 13:50

Allerta meteo arancione: chiusura temporanea di impianti e servizi comunali a Ponsacco

Dettagli della notizia

Il Comune di Ponsacco informa la cittadinanza che è stata emanata l’ordinanza contingibile e urgente n. 237/2025 per il 9 e il 10 settembre

Data:

09 settembre 2025

Data scadenza:

11 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il Comune di Ponsacco informa la cittadinanza che, a seguito dell’allerta meteo di colore arancione emessa dal Centro funzionale regionale per rischio idrogeologico e temporali forti, è stata emanata l’ordinanza contingibile e urgente n. 237/2025.

Il provvedimento dispone la chiusura di tutti gli impianti sportivi comunali, della biblioteca, dei giardini pubblici, del cimitero comunale e dei centri diurni, nonché la sospensione dell’attività mercatale, dell’attività didattica delle scuole di ogni ordine e grado, pubbliche e private, compresi gli asili nidi pubblici e privati. Le misure saranno in vigore dalle ore 17.00 di martedì 9 settembre 2025 fino alle ore 13.00 di mercoledì 10 settembre 2025.

Si chiede la massima collaborazione da parte di tutti e invitiamo la popolazione a seguire con attenzione gli aggiornamenti sui canali ufficiali.

Il Comune di Ponsacco provvederà a diffondere eventuali ulteriori comunicazioni attraverso il sito istituzionale e gli altri strumenti di informazione a disposizione.

A cura di

Giunta Comunale

La Giunta Comunale è nominata dal Sindaco ed è un organo che collabora con il Sindaco nella attuazione degli indirizzi generali del Consiglio.

Ultimo aggiornamento

09/09/2025, 19:19

Solidarietà alla Misericordia e alla Pubblica Assistenza

Dettagli della notizia

L’Amministrazione comunale di Ponsacco esprime la propria solidarietà alla Misericordia e alla Pubblica Assistenza

Data:

09 settembre 2025

Data scadenza:

31 dicembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

L’Amministrazione comunale di Ponsacco esprime la propria solidarietà alla Misericordia e alla Pubblica Assistenza, che nei giorni scorsi sono state oggetto di atti criminosi che hanno colpito mezzi e sedi delle associazioni.

Si tratta di episodi che colpiscono duramente realtà fondamentali per la comunità, impegnate ogni giorno a garantire servizi indispensabili ai cittadini, spesso nei momenti di maggiore fragilità e bisogno.

L’Amministrazione comunale continuerà a lavorare, in collaborazione con le forze dell’ordine e con tutte le istituzioni competenti, per rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alla criminalità, con l’obiettivo di garantire sicurezza e legalità sul territorio.

In questo momento, la vicinanza dell’intera comunità alle associazioni rappresenta un segnale importante di coesione e di sostegno nei confronti di chi opera quotidianamente al servizio del bene comune.

A cura di

Giunta Comunale

La Giunta Comunale è nominata dal Sindaco ed è un organo che collabora con il Sindaco nella attuazione degli indirizzi generali del Consiglio.

Ultimo aggiornamento

09/09/2025, 13:32

Sandra Iacoponi

Sandra Iacoponi

Data inizio incarico:

1 Agosto, 2025

Tipo di incarico
Personale amministrativo

Incaricato

Sandra Iacoponi

Descrizione breve
Istruttore
  • Sandra Iacoponi
icona_donna
Ulteriori dettagli

Unità organizzativa

Ufficio Controllo del Territorio, Regolamenti, P.I., P.G., Rispetto delle leggi

Ufficio Controllo del Territorio, Regolamenti, P.I., P.G., Rispetto delle leggi

Maurizio Meini

Descrizione breve
Istruttore

Incarichi

Organizzazioni

Ufficio Edilizia Privata, Patrimonio e Demanio

Ufficio Edilizia Privata, Patrimonio e Demanio

Contatti

Contatto Maurizio Meini

Telefono

0587738220

Vedi orari
Orari note
Previo appuntamento
Martedì
10:00 - 11:00,
Giovedì
10:00 - 11:00,

Contatto Maurizio Meini

Telefono

0587738220

Vedi orari
Orari note
Previo appuntamento
Martedì
10:00 - 11:00,
Giovedì
10:00 - 11:00,
Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.