Comunicato Stampa - Aggressione in piazza della Repubblica

Dettagli della notizia

La solidarietà del sindaco e della giunta

Data:

20 agosto 2025

Data scadenza:

24 agosto 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

 

Sindaco Gasperini: «La Prefettura convocherà un Comitato per l’ordine pubblico»

Il sindaco di Ponsacco, Gabriele Gasperini, insieme a tutta la giunta comunale, esprime la propria vicinanza e solidarietà al concittadino vittima dell’aggressione avvenuta nella tarda serata di martedì 19 agosto in piazza della Repubblica, e alla sua famiglia.

«L’Amministrazione comunale condanna con fermezza ogni gesto di violenza – dichiarano Gasperini e i suoi assessori –. Si tratta di un fatto gravissimo che nulla ha a che vedere con la tradizione di civile convivenza della nostra comunità».

Nelle prime ore di questa mattina, mercoledì 20 agosto, il primo cittadino ha contattato la Prefettura di Pisa per chiedere un intervento immediato: è stato concordato di convocare quanto prima un Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica dedicato a Ponsacco.

«Da tempo – prosegue il sindaco – ho posto all’attenzione delle autorità competenti la necessità di una maggiore presenza delle forze dell’ordine nel centro cittadino. Negli ultimi mesi, grazie a una collaborazione sempre più stretta tra Comune e forze dell’ordine, i controlli sono stati intensificati, ma quanto accaduto richiede un ulteriore sforzo condiviso. La sicurezza dei cittadini è e rimane una priorità assoluta. Ponsacco non può e non deve essere ostaggio di episodi di violenza che minano la tranquillità della nostra comunità».

Il primo cittadino ha inoltre contattato personalmente la vittima dell’aggressione per esprimere la vicinanza dell’Amministrazione. «Ho voluto far sentire direttamente la solidarietà mia e dell’intera comunità ponsacchina al nostro concittadino – continua Gasperini –. Siamo profondamente scossi da questa vicenda, continueremo a lavorare sempre in sinergia con le autorità competenti e nel rispetto delle norme. Per noi la sicurezza della nostra comunità è la priorità assoluta ed è su questo aspetto che continueremo a focalizzare la nostra attenzione».

Ultimo aggiornamento

20/08/2025, 13:15

Comunicato Stampa - Palazzo Rosa

Dettagli della notizia

Palazzo Rosa: un percorso concreto che sta dando i suoi frutti

Data:

19 agosto 2025

Data scadenza:

24 agosto 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Il sindaco Gasperini: «Stiamo lavorando quotidianamente per arrivare ad una soluzione definitiva della questione. Puliti quasi tutti gli spazi esterni e interdetti gli accessi»

La giunta comunale chiarisce alcuni aspetti sulla questione del Palazzo Rosa.
«Viste le notizie circolate a mezzo stampa in questi giorni ci teniamo a fare il punto della situazione della struttura – dichiarano dalla giunta comunale di Ponsacco –. Al momento del nostro insediamento, gli occupanti del Palazzo Rosa privi di titolo erano circa 120. Dopo un anno, il numero è sceso a 30 persone. Un risultato importante, frutto di un lavoro costante che sta riportando legalità e sicurezza in un’area che per troppo tempo è stata sinonimo di degrado.

In collaborazione con la Prefettura e con il ministero dell’Interno stiamo predisponendo le condizioni per arrivare allo sgombero totale dell’edificio. Parallelamente, nelle ultime settimane è stato effettuato un intervento di pulizia della parte comunale e, a seguito di un’ordinanza sindacale, i proprietari hanno avviato le operazioni di bonifica dai rifiuti, quasi ultimate nelle ore scorse, e di messa in sicurezza della parte privata.
Come richiesto dall’Amministrazione, sono stati interdetti gli accessi per evitare ulteriori abbandoni di rifiuti e ingressi abusivi. Contestualmente, la Polizia municipale ha intensificato i controlli: negli ultimi giorni sono stati sequestrati sei veicoli privi di assicurazione, un ulteriore segnale della costante azione di ripristino della legalità.

Entro la fine del mese saranno eseguiti controlli capillari sulle utenze di elettricità, gas e acqua, per scollegare eventuali allacci abusivi e rendere ancora più disagevole la presenza a chiunque dimori nell’edificio illegittimamente.

Il lavoro non è finito, ma siamo a un buon punto. I fondi messi a disposizione dal Governo non sono stati ancora utilizzati: se necessario, li useremo per alleggerire le spese che il Comune continua a sostenere per la gestione sociale e logistica degli ospiti del palazzo. Spese che negli anni hanno inciso pesantemente sul bilancio pubblico: assistenti sociali, bonus comunali, servizi scolastici, sicurezza, pulizie straordinarie e danni alla struttura hanno comportato costi ben superiori alle risorse stanziate dal ministero.

L’Amministrazione comunale ha scelto di affrontare con serietà e responsabilità un problema ereditato dal passato, evitando facili slogan o soluzioni di pura fantasia e irrealizzabili (la proprietà privata nel nostro Paese è ancora inviolabile) e lavorando a soluzioni concrete e durature. Non saranno quindi proposte demagogiche a fermare un percorso che, passo dopo passo, sta restituendo dignità e decoro a un’area nevralgica di Ponsacco.

Lo avevamo promesso alla nostra comunità e lo stiamo facendo: vogliamo ridare dignità a quella parte del nostro Comune e con determinazione e lavoro costante lo stiamo facendo».

In allegato le foto della pulizia del Palazzo RosaPalazzo Rosa

Palazzo Rosa

Ultimo aggiornamento

19/08/2025, 13:35

Elezioni regionali Toscana 2025 -12/13 Ottobre 2025

Dettagli della notizia

La Toscana vota, Elezioni Regionali Ottobre 2025

Data:

18 agosto 2025

Data scadenza:

01 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il Presidente Eugenio Giani ha firmato oggi il decreto di indizione delle elezioni regionali: la Toscana andrà al voto il 12 e 13 ottobre 2025.

Le Elezioni Regionali 2025 si svolgono secondo la legge regionale n. 51 del 2014 e la legge regionale n. 74 del 2004, che definiscono le modalità di elezione del Consiglio regionale e del Presidente della Giunta regionale, nonché le regole e i termini del procedimento elettorale.

 

La Toscana Vota, Elezioni Regionali

Ultimo aggiornamento

18/08/2025, 09:40

Proroga apertura portale Iscrizione servizi scolastici A.S. 2025/2026

Dettagli della notizia

E' prorogato fino al 17 Agosto il termine per la presentazione delle domande per i servizi scolastici

Data:

11 luglio 2025

Data scadenza:

17 agosto 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Si informa che è stato prorogato al 17/08/2025  il termine per la presentazione delle domande d'iscrizioni per i servizi scolastici. 

 

Requisiti di accesso:

·         Essere iscritto per l'anno scolastico 2025/2026 alle scuole del Comune

·         Essere in regola con i pagamenti dei servizi scolastici 

·         Essere in possesso di SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CNS o di CIE (Carta di Identità Elettronica). 

 

MODALITÀ DI PAGAMENTO DI TUTTI I SERVIZI SCOLASTICI ESCLUSIVAMENTE CON PagoPA:

 

·         ON LINE CON CARTA DI CREDITO accreditandosi con utente e password sul sito E-Civis

·         UTILIZZANDO L'HOME BANKING DELLA PROPRIA BANCA (dove sono presenti i loghi CBILL o pagoPA);

·         PRESSO GLI SPORTELLI FISICI O BANCOMAT DELLA PROPRIA BANCA, se abilitati;

·         PRESSO GLI SPORTELLI FISICI O IL SITO WEB DI POSTE ITALIANE;

·         PRESSO LE TABACCHERIE E GLI ESERCIZI ADERENTI AL CIRCUITO (punti vendita SISAL, Lottomatica e Sisal Pay)

·         UTILIZZANDO L’APP. IO (inquadrando il codice QR)

·        PRESSO LA FARMACIA FARMAVALDERA, Le Melorie- Ponsacco

 

Attenzione non sono accettati bollettini compilati a mano e/o pagamenti fuori dal circuito Pago PA, usare il bollettino inviato oppure contattare l’ufficio scuola.

 

N.B.: si comunica che dall’A.S. 2025/26 non sarà più attiva la modalità di pagamento RID (addebito automatico su conto corrente)


Si informa che presso l'ufficio Informagiovani è attivo uno sportello dedicato al supporto alla compilazione delle domande e per il rilascio gratuito dell'Identità Digitale (SPID).

 

Informagiovani: sede c/o la Biblioteca Comunale Via dei Mille (primo piano), previo appuntamento.

Tel. 0587 730022 – 3456205988 (whatsapp) – informagiovani@comune.ponsacco.pi.it

 

Per accedere al servizio on line: Link di accesso Comune di Ponsacco

Nella stessa pagina è possibile effettuare la verifica ed il pagamento dei bollettini relativi alle tariffe e scaricare le ricevute dei pagamenti effettuati.

 

DETRAIBILITÀ DEI PAGAMENTI SERVIZI SCOLASTICI

(PER I QUALI È PREVISTA LA DETRAZIONE FISCALE AI SENSI DI LEGGE):

Si informa che in base alla Legge di bilancio 2020 i pagamenti relativi ai servizi scolastici (mensa, trasporto e pre e post scuola) ed ai servizi educativi (nidi d’infanzia) effettuati dal 01.01.2020 potranno essere detratti nella misura del 19% dalla dichiarazione dei redditi soltanto se effettuati con strumenti di pagamento tracciabili. L’onere della prova della modalità di pagamento utilizzata ai fini della detraibilità è ad esclusivo carico dell’utente che dovrà conservare le ricevute dei singoli pagamenti effettuati.

Le ricevute possono essere scaricate dalla propria area personale dei Servizi Scolastici, dalla piattaforma E-CIVIS selezionando i singoli bollettini pagati.

Ultimo aggiornamento

13/08/2025, 08:25

Anche per l'anno scolastico 2025/26 Ponsacco va in Pedibus!

Dettagli della notizia

Riparte a settembre, con l'inizio della scuola, il servizio di accompagnamento a piedi organizzato per i bambini delle scuole primarie del territorio

Data:

04 agosto 2025

Data scadenza:

31 agosto 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Riparte a settembre, con l'inizio della scuola, il servizio di accompagnamento a piedi organizzato per i bambini delle scuole primarie del territorio, strutturato su percorsi sicuri, guidati da adulti volontari.

Il progetto finanziato dal Comune di Ponsacco si pone una serie di obiettivi: 

- Promuovere l'attività fisica quotidiana, attraverso un gesto naturale e spontaneo come la camminata;

- Ridurre l'impatto ambientale legato agli spostamenti casa-scuola; 

- Incentivare l'autonomia, l'autostima e la socialità nei bambini; 

- Rafforzare l'educazione stradale in contesto reale; 

- Sostenere la rigenerazione urbana, favorendo la presenza di pedoni nelle vie cittadine;

- Favorire la conciliazione famiglia-lavoro, offrendo un'alternativa organizzata all'accompagnamento con auto privata.

Per informazioni e iscrizioni contattare l'associazione Buon Pro APS ai numero 3387171253 (Sabrina) o per mail: associazionebuonpro@gmail.com

Ultimo aggiornamento

04/08/2025, 12:16

Modifica orario uffici dei servizi al cittadino

Dettagli della notizia

Modifica degli orari per il mese di agosto dello Sportello Stranieri, Informagiovani, Biblioteca, Casa Insieme e Sportello Antiviolenza

Data:

01 agosto 2025

Data scadenza:

31 agosto 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Di seguito viene indicato le chiusure degli sportelli per i servizi al cittadino:

- SPORTELLO STRANIERI  - chiusura da lunedì 11/08/2025 al 31/08/2025
- INFORMAGIOVANI - chiusura da lunedì 4/08/2025 al 24/08/2025
- BIBLIOTECA - chiusura da lunedì 04/08/2025 al 24/08/2025
- CASAINSIEME - chiuso per ferie da giovedì 7 agosto 2025 a giovedì 28 agosto 2025 compreso
- SPORTELLO ANTIVIOLENZA - chiuso per ferie nel mese di agosto SOLO  martedì 12 agosto 2025. Per necessità è attivo il numero di telefono 050-561628  dal lunedì alla domenica ore 10.00-13.00 e 16.00-18.00

Ultimo aggiornamento

01/08/2025, 10:52

Comunicato del Sindaco - Palazzo Rosa, rimozione rifiuti nell'aera privata

Dettagli della notizia

Palazzo Rosa, in corso le procedure per far rimuovere i rifiuti nell'area privata

Data:

31 luglio 2025

Data scadenza:

07 agosto 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il Comune di Ponsacco informa che da diversi giorni è in corso un'attività di monitoraggio e sollecito nei confronti della proprietà dell'edificio noto come "Palazzo Rosa", per richiedere la rimozione dei rifiuti presenti nell'area di sua competenza.
Per quanto riguarda la parte pubblica, stiamo concludendo la pulizia dell'area.

Mentre questa mattina, mercoledì 30 luglio, è stata inviata una comunicazione formale tramite posta certificata alla proprietà, con cui l'Amministrazione comunale ha richiesto un intervento urgente di pulizia e ripristino del decoro della zona privata.

Nella stessa mattinata, sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco. 

Nel frattempo, l'Amministrazione comunale ha già avviato la procedura per l'emissione di un'ordinanza finalizzata allo sgombero dei rifiuti, che verrà pubblicata nei tempi previsti dalla normativa.

«Si tratta di un passaggio importante in un percorso più ampio di attenzione e intervento sul contesto del Palazzo Rosa – afferma il sindaco Gabriele Gasperini – e fa parte dell'impegno che stiamo portando avanti con costanza per tutelare igiene, sicurezza e decoro urbano». 

Il Comune continuerà a tenere informata la cittadinanza sull'evoluzione della situazione e sulle azioni intraprese, in piena trasparenza e nel rispetto dei ruoli istituzionali e delle procedure previste.

A cura di

Sindaco

Il Sindaco è l'organo responsabile dell'Amministrazione del Comune ed è il rappresentante dell'Ente.

Ultimo aggiornamento

31/07/2025, 08:32

Prevenzione, sorveglianza ed interventi in risposta alla circolazione dei virus della West Nile disease e dell’Usutu.

Dettagli della notizia

Comunicato dell'Azienda USL in merito al virus della West Nile disease e dell’Usutu.

Data:

30 luglio 2025

Data scadenza:

13 agosto 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

In considerazione della trasmissione della Circolare del Ministero della Salute n. 586 del 21/07/2025, pari oggetto, e delle raccomandazioni in essa contenute, l'azienda Usl propone la diffusione alla cittadinanza della nota informativa allegata, al fine di promuovere l’adozione di idonee misure di prevenzione individuale e ambientale. 

In allegato nota informativa

Ultimo aggiornamento

30/07/2025, 08:29

Regolamento comunale per l'assegnazione ai titolari di contrassegno di parcheggio per disabili di stalli di sosta personalizzati

Regolamento comunale per l'assegnazione ai titolari di contrassegno di parcheggio per disabili di stalli di sosta personalizzati

Documento

Ufficio responsabile del documento

Ufficio Controllo del Territorio, Regolamenti, P.I., P.G., Rispetto delle leggi

Ufficio Controllo del Territorio, Regolamenti, P.I., P.G., Rispetto delle leggi

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

pubblico dominio

Regolamento per l'applicazione della tassa sui rifiuti Tari

Regolamento comunale per l'applicazione della tassa sui rifiuti Tari

Documento

Ufficio responsabile del documento

Ufficio Tributi, Entrate patrimoniali e assimilate

Ufficio Tributi, Entrate patrimoniali e assimilate

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

pubblico dominio
Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.