Sandra Iacoponi

Sandra Iacoponi

Data inizio incarico:

1 Agosto, 2025

Tipo di incarico
Personale amministrativo

Incaricato

Sandra Iacoponi

Descrizione breve
Istruttore
icona_donna
Ulteriori dettagli

Unità organizzativa

Ufficio Controllo del Territorio, Regolamenti, P.I., P.G., Rispetto delle leggi

Ufficio Controllo del Territorio, Regolamenti, P.I., P.G., Rispetto delle leggi

Maurizio Meini

Descrizione breve
Istruttore

Contatti

Contatto Maurizio Meini

Telefono

0587738220

Vedi orari
Orari note
Previo appuntamento
Martedì
10:00 - 11:00,
Giovedì
10:00 - 11:00,

Contatto Maurizio Meini

Telefono

0587738220

Vedi orari
Orari note
Previo appuntamento
Martedì
10:00 - 11:00,
Giovedì
10:00 - 11:00,

Maurizio Meini

Maurizio Meini

Data inizio incarico:

16 Settembre, 2024

Tipo di incarico
Personale amministrativo

Incaricato

Maurizio Meini

Descrizione breve
Istruttore
icona_uomo
Ulteriori dettagli

Unità organizzativa

Ufficio Edilizia Privata, Patrimonio e Demanio

Ufficio Edilizia Privata, Patrimonio e Demanio

Sandra Iacoponi

Descrizione breve
Istruttore

Contatti

Contatto Sandra Iacoponi

Contatto Sandra Iacoponi

Liquidazione dei contributi per il sostegno alla frequenza dei servizi educativi privati accreditati

Dettagli della notizia

Approvata la graduatoria degli aventi diritto al contributo per il sostegno alla frequenza di minori iscritti nell’anno educativo 2024/2025 ai servizi educativi privati accreditati.

Data:

06 settembre 2025

Data scadenza:

31 dicembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

È stata approvata la graduatoria degli aventi diritto al contributo previsto dall’avviso pubblico finalizzato al sostegno alla frequenza di minori iscritti nell’anno educativo 2024/2025 ai servizi educativi privati accreditati del Comune di Ponsacco e in possesso di un Isee superiore a 35.000 euro.

I richiedenti riceveranno il contributo assegnato tramite accredito sul conto corrente indicato nella domanda e le somme saranno disponibili a partire da lunedì 8 settembre 2025. Il sostegno economico è stato previsto con deliberazione di giunta comunale con l’obiettivo di garantire un aiuto concreto alle famiglie non rientranti nei benefici economici erogati dalla Regione Toscana e i cui figli hanno frequentato nell’anno educativo 2024/2025 gli asili nido privati accreditati presenti sul territorio comunale.

Per ulteriori informazioni o chiarimenti è possibile rivolgersi al Servizio politiche educative e scolastiche contattando il numero 0587 738349 oppure scrivendo all’indirizzo mail servizisociali@comune.ponsacco.pi.it.

A cura di

Giunta Comunale

La Giunta Comunale è nominata dal Sindaco ed è un organo che collabora con il Sindaco nella attuazione degli indirizzi generali del Consiglio.

Ultimo aggiornamento

07/09/2025, 06:42

Al via i lavori per il nuovo parcheggio pubblico in via Caduti di Nassiriya

Dettagli della notizia

Lunedì 8 settembre 2025 avranno inizio i lavori per la realizzazione di un nuovo parcheggio pubblico in via Caduti di Nassiriya, adiacente al distretto sanitario e nelle immediate vicinanze del cimitero comunale.

Data:

06 settembre 2025

Data scadenza:

31 dicembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Lunedì 8 settembre 2025 avranno inizio i lavori per la realizzazione di un nuovo parcheggio pubblico in via Caduti di Nassiriya, adiacente al distretto sanitario e nelle immediate vicinanze del cimitero comunale.

L’intervento, dal valore complessivo di circa 258mila euro, prevede la realizzazione di 68 posti auto, inclusi stalli riservati a persone con disabilità. Il parcheggio avrà accesso dalla strada pubblica di via Caduti di Nassiriya, in prossimità del distretto sanitario, mentre l’uscita sarà collocata sul lato opposto, sempre sulla viabilità principale, creando così un percorso ad anello centrale. La viabilità interna sarà regolata da una strada a senso unico, pensata per garantire fluidità e sicurezza negli spostamenti.

L’obiettivo dell’opera è duplice: da un lato incrementare il numero complessivo dei posti auto, dall’altro intervenire in maniera sostanziale sulle aree verdi e sui percorsi pedonali, valorizzandoli e rendendoli più sicuri. Si tratta di un intervento che si inserisce in un più ampio programma dell’assessorato ai Lavori pubblici, finalizzato a riorganizzare le zone di sosta del centro storico, ridurre le soste irregolari e migliorare l’accessibilità complessiva. In questo percorso è già prevista anche la realizzazione di un nuovo parcheggio nella zona delle Poste.

Il nuovo spazio di via Caduti di Nassiriya rappresenta dunque un ulteriore passo nella strategia di riorganizzazione della mobilità cittadina, volta a rispondere alle esigenze della cittadinanza e a migliorare la qualità degli spazi urbani.

A cura di

Giunta Comunale

La Giunta Comunale è nominata dal Sindaco ed è un organo che collabora con il Sindaco nella attuazione degli indirizzi generali del Consiglio.

Ultimo aggiornamento

07/09/2025, 06:39

Bando "LIBRI GRATIS"

Dettagli della notizia

Dal 5 settembre e fino al 3 ottobre sarà nuovamente possibile presentare la domanda per il bando LIBRI GRATIS della Regione Toscana

Data:

05 settembre 2025

Data scadenza:

03 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Dal 5 settembre e fino al 3 ottobre sarà nuovamente possibile presentare la domanda per il bando < LIBRI GRATIS > della Regione Toscana.

Sono destinatari dell'intervento Libri Gratis, di cui al presente avviso, le studentesse e gli studenti in possesso dei seguenti requisiti:

  •  residenza in uno dei comuni della Toscana;
  • età inferiore ai 24 anni (23 anni e 364 giorni compresi);
  • appartenenza a nucleo familiare avente Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) inferiore o uguale a euro 15.800,00 (quindicimilaottocento) in corso di validità;
  • scrizione all'anno scolastico 2025-2026 presso un istituto scolastico pubblico o paritari secondario di primo o secondo grado con sede in Toscana o in una regione confinante.

Data la coincidenza tra la qui disposta riapertura dei termini dell'Avviso Libri Gratis già approvato

con Decreto n. 8443 del 24 aprile 2025 e l'avvio dell'anno scolastico 2025-2026, le studentesse e gli

studenti devono inoltre essere ammessi alla classe superiore per l'a.s. 2025-2026 dopo promozione dall'anno scolastico

precedente;

 

info: - https://www.regione.toscana.it/librigratis

Ultimo aggiornamento

05/09/2025, 14:53

Avviso – contributi e patrocini

Dettagli della notizia

Informativa in merito a contributi, patrocini etc

Data:

05 settembre 2025

Data scadenza:

31 dicembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Avendo riscontrato questa amministrazione che, in occasione di iniziative, eventi, manifestazioni etc, a vario titolo sostenute da questo ente, mediante contributi, patrocini, benefit vari etc, talvolta non risulta nel materiale divulgativo e promozionale e nelle relative iniziative di supporto il richiamo al sostegno ricevuto dal Comune di Ponsacco

si ricorda che

questo ente si riserva, a proprio insindacabile giudizio, la facoltà di togliere il sostegno all'evento in oggetto per le successive edizioni o mettere in atto analoghe misure avverso altre iniziative provenienti dai medesimi promotori.

Questa misura è ritenuta necessaria affinché siano riconosciuti e valorizzati gli sforzi posti in essere da questo Comune.

A cura di

Giunta Comunale

La Giunta Comunale è nominata dal Sindaco ed è un organo che collabora con il Sindaco nella attuazione degli indirizzi generali del Consiglio.

Ultimo aggiornamento

05/09/2025, 12:39

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.