Iscrizioni Trasporto Scolastico: Aggiornamenti

Dettagli della notizia

Aggiornamenti in merito alla riapertura domande trasporto scolastico solo per la scuola primaria e dell'infanzia

Data:

01 ottobre 2025

Data scadenza:

31 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si informa che i posti disponibili per il trasporto scolastico della Scuola Primaria e per la Scuola Secondaria di primo grado sono esauriti e non sarà possibile accogliere nuove domande.

Restano attive le iscrizioni solo per la Scuola dell’Infanzia, fino al raggiungimento della capienza massima.

Le famiglie interessate potranno richiedere il servizio esclusivamente recandosi all’Informagiovani (c/o Biblioteca Comunale), dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle 13.00.

Ultimo aggiornamento

01/10/2025, 07:48

Ritiro sacchi rifiuto indifferenziato anno 2026

Dettagli della notizia

Informazione rivolta alla cittadinanza per il ritiro dei sacchi del rifiuto indifferenziato relativi all'annualità 2026

Data:

30 settembre 2025

Data scadenza:

31 dicembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

L'amministrazione comunale informa la cittadinanza che i sacchi per la raccolta del rifiuto indifferenziato Porta a Porta possono essere ritirati dalle utenze domestiche e non domestiche equiparate, a consumo in base alle necessità dell’utente, con un massimo di 3 rotoli (30 sacchi) ad utente ogni anno, presso lo sportello GEOFOR, posto a P. T. del Palazzo Comunale e sempre aperto tutto l’anno il 2° e 4° venerdì di ogni mese, dalle ore 8.30 alle ore 12.30,
oppure dalle sole utenze domestiche presso i 2 distributori posti a P.T. del Palazzo Comunale, vicino all’ascensore, con l’utilizzo di tessera sanitaria dell’intestatario TARI.
Il ritiro dei sacchi per l’annualità 2026 potrà avvenire solamente a partire dal 1° gennaio 2026.
Nei mesi di Gennaio e Febbraio lo sportello Geofor sarà aperto tutti i venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e martedì dalle ore 14.00 alle ore 18.00.

In allegato comunicazione.

Ultimo aggiornamento

30/09/2025, 15:44

Al via la raccolta delle lettiere e traversine per animali domestici al Centro di raccolta comunale

Dettagli della notizia

Da ottobre, grazie all’assessorato all’Ambiente, sarà possibile conferire questa nuova tipologia di rifiuti nella struttura di viale Europa

Data:

30 settembre 2025

Data scadenza:

31 dicembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il servizio, promosso dall’assessorato all’Ambiente, non comporta costi aggiuntivi per l’utenza: lo svuotamento dei contenitori dedicati rientrerà infatti nelle normali attività di raccolta dei rifiuti urbani già previste dal calendario porta a porta.

Si tratta di una misura pensata per rispondere alle esigenze delle numerose famiglie ponsacchine che hanno in casa animali d’affezione e, allo stesso tempo, per ottimizzare la gestione complessiva della raccolta.

I cittadini potranno recarsi al Centro di raccolta, in viale Europa, e conferire il materiale dedicato previa presentazione della tessera sanitaria dell’intestatario dell’utenza TARI. La struttura è aperta il lunedì dalle 7.00 alle 13.00, il martedì e il mercoledì dalle 13.00 alle 19.00, il giovedì dalle 7.00 alle 13.00, il venerdì dalle 13.00 alle 19.00 e il sabato con orario 7.30-13.30 e 14.00-18.00, mentre la domenica rimane chiusa.

L’Amministrazione comunale e l’assessorato all’Ambiente ringraziano tutti i cittadini per la collaborazione e invitano a utilizzare correttamente il nuovo servizio, che rappresenta un ulteriore passo avanti nella cura del territorio e nella sostenibilità ambientale.

A cura di

Giunta Comunale

La Giunta Comunale è nominata dal Sindaco ed è un organo che collabora con il Sindaco nella attuazione degli indirizzi generali del Consiglio.

Ultimo aggiornamento

30/09/2025, 12:12

Aggiornamenti - Riapertura domande per l'asilo nido TATE E FOLLETTI

Dettagli della notizia

Approvazione graduatoria provvisoria

Data:

29 settembre 2025

Data scadenza:

13 ottobre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Con determina del responsabile del Settore 1° n.413/2025 del 29/09/2025, è stata approvata la graduatoria provvisoria utile per l’accesso al servizio educativo “Tate e Folletti”. I richiedenti potranno verificare il punteggio assegnato consultando la graduatoria provvisoria pubblicata all'Albo Pretorio del Comune di Ponsacco, oppure allegata alla presente notizia.


Entro il 6 ottobre l’utente può chiedere:
- una correzione d'ufficio: nel caso in cui siano stati fatti errori di trascrizione dei dati. L'utente può inviare una e-mail di segnalazione dell'errore a servizieducativi@comune.ponsacco.pi.it.
- un ricorso: nel caso in cui l'utente debba presentare ulteriore documentazione che modifichi il suo punteggio utilizzando l’apposito modulo allegato a servizieducativi@comune.ponsacco.pi.it.

Trascorso tale termine, si procederà alla predisposizione della graduatoria definitiva.

La graduatoria definitiva verrà pubblicata dal giorno 7/10/2025 e ogni richiedente potrà verificare l’ammissione alla frequenza del nido o l’eventuale collocazione in lista d’attesa.

Dal 7/10/2025 ed entro il 13/10/2025 gli ammessi dovranno obbligatoriamente presentare formale ACCETTAZIONE o RINUNCIA, utilizzando il modulo allegato e inviandolo a servizieducativi@comune.ponsacco.pi.it
La mancata accettazione nei tempi stabiliti verrà considerata rinuncia al servizio con conseguente perdita del posto assegnato.

 

In allegato:

-   criteri di Accesso approvati con deliberazione di Giunta Comunale 33 del 05/03/2025

-   graduatoria provvisoria

-   modulo accettazione e rinuncia

-   modulo ricorsi

 


Per ulteriori informazioni e chiarimenti è possibile rivolgersi a: 
•    SERVIZI EDUCATIVI
•    Telefono: 0587/738251 - 738254
•    e-mail: servizieducativi@comune.ponsacco.pi.it

 

Ultimo aggiornamento

30/09/2025, 08:11

Aggiornamento albo presidenti di seggio

Dettagli della notizia

I cittadini residenti, iscritti nelle liste elettorali del Comune, possono richiedere l'iscrizione nell'albo dei presidenti di seggio

Data:

29 settembre 2025

Data scadenza:

31 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

La richiesta di iscrizione, indirizzata al Sindaco, redatta in carta libera e completa delle dichiarazioni relative al possesso dei requisiti richiesti, unitamente a copia della carta d'identità o altro documento di riconoscimento in corso di validità, deve essere presentata, entro il mese di ottobre di ciascun anno, al protocollo del comune o inviata per posta o e-mail all'Ufficio Elettorale: servizidemografici@comune.ponsacco.pi.it
Sono esclusi dalle funzioni di presidente di seggio elettorale:
•    coloro che, alla data delle elezioni, abbiano superato il settantacinquesimo anno di età;
•    dipendenti dei Ministeri dell'interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti;
•    gli appartenenti a Forze armate in servizio;
•    i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti;
•    i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici elettorali comunali;
•    i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione;
•    i dipendenti delle aziende esercenti servizi di trasporto pubblico regionale e locale, di cui al decreto legislativo 19 novembre 1997, n. 422.

 

In allegato modello per la domanda d'iscrizione

Ultimo aggiornamento

29/09/2025, 12:11

Avviso Farmavaldera

Dettagli della notizia

AVVISO DI CONSULTAZIONE PER L’AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DELLO SPORTELLO ANTIVIOLENZA NEL COMUNE DI PONSACCO PER IL TRIENNIO 2026-28

Data:

29 settembre 2025

Data scadenza:

31 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Farmavaldera Srl intende esperire una consultazione di mercato per la gestione di uno sportello antiviolenza nel Comune di Ponsacco, aperto al pubblico n.1 giorno alla settimana per n.3 ore.

Lo sportello, ubicato presso la sede municipale, si configura come primo punto di ascolto e supporto per le donne vittime di violenza, con l’obiettivo di favorire l’emersione e il contrasto verso i fenomeni di violenza e attivare percorsi di accompagnamento e sostegno all’autodeterminazione e all’autonomia delle donne che hanno subito violenza.

L’avviso è disponibile al seguente link:

https://www.farmavaldera.it/societa-trasparente/atti-delle-amministrazioni-aggiudicatrici-e-degli-enti-aggiudicatori-distintamente-per-ogni-procedura/

Termine per la presentazione dei progetti: ore 19.00 del 31 ottobre 2025.

A cura di

Giunta Comunale

La Giunta Comunale è nominata dal Sindaco ed è un organo che collabora con il Sindaco nella attuazione degli indirizzi generali del Consiglio.

Ultimo aggiornamento

29/09/2025, 09:41

Convocato il Consiglio comunale di Ponsacco

Dettagli della notizia

L’assemblea è prevista per martedì 30 settembre: all’ordine del giorno bilancio, programmazione e tematiche legate ai servizi educativi

Data:

27 settembre 2025

Data scadenza:

31 dicembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Martedì 30 settembre 2025 alle ore 21.15 nella sala del Consiglio comunale si riunirà il Consiglio comunale. L’eventuale prosecuzione dei lavori è fissata per mercoledì 1 ottobre 2025 alle ore 21.15 nella stessa sede.

Nel corso della seduta saranno affrontati diversi argomenti di rilievo. È prevista la discussione dell’interrogazione presentata dal gruppo consiliare “Insieme Cambiamo Ponsacco” sullo stato degli interventi di ripristino delle sedi stradali a seguito dei lavori per la posa della fibra ottica. Seguiranno l’esame e l’approvazione del Bilancio consolidato 2024 e della seconda nota di aggiornamento al Documento unico di programmazione per il triennio 2025-2027. L’assemblea si occuperà inoltre della verifica dello stato di attuazione dei programmi, degli equilibri di bilancio e delle eventuali variazioni necessarie. Saranno poi discussi l’acquisto di unità immobiliari adiacenti a Villa Elisa e l’accordo per la gestione degli organismi tecnici di supporto alla Conferenza zonale per l’educazione e l’istruzione della Valdera, finalizzato all’esercizio associato delle funzioni di progettazione educativa rivolte all’infanzia e all’età scolare.

La seduta prevede infine eventuali comunicazioni del presidente del Consiglio comunale e del sindaco.

A cura di

Consiglio Comunale

Il Consiglio Comunale è l’organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo del Comune

Ultimo aggiornamento

27/09/2025, 08:55

Il caso di Laura Frangioni

Dettagli della notizia

Un aiuto per accedere a una cura salvavita

Data:

26 settembre 2025

Data scadenza:

31 dicembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Il Comune di Ponsacco, con il sostegno unanime di tutte le forze politiche rappresentate in Consiglio comunale, intende esprimere la propria vicinanza e solidarietà alla concittadina Laura Frangioni, 53 anni, che sta combattendo contro un tumore al polmone molto aggressivo (microcitoma metastatico), oggi non più responsivo alle cure disponibili in Italia.

La signora Frangioni è attualmente seguita dall'Azienda ospedaliera universitaria pisana, nel reparto di Oncologia diretto dal dottor Gianluca Masi, che ha già attivato tutte le terapie convenzionali possibili. Tra le nuove opzioni terapeutiche esiste il farmaco, recentemente approvato negli Stati Uniti e nel Regno Unito, che ha dimostrato di poter offrire una speranza per pazienti affetti dalla stessa patologia di Laura.

Purtroppo, in Italia questo farmaco non è ancora disponibile perché in attesa di autorizzazione da parte di AIFA: una procedura che richiede mesi, tempi che purtroppo Laura non ha. L'unica via percorribile nell'immediato sarebbe l'acquisto all'estero, con un costo elevatissimo – circa 40.000 euro al mese – insostenibile per la paziente e la sua famiglia.

Per questo, il Comune di Ponsacco e il Consiglio comunale unito, lanciano un appello alla Regione Toscana, all'assessore alla Sanità Simone Bezzini, all'Azienda sanitaria toscana, al ministero della Salute, all'AIFA, ad Amgen Italia e a tutte le istituzioni e realtà che possono intervenire, affinché venga trovata una soluzione rapida e concreta che consenta a Laura di poter accedere a questa possibilità di cura e di speranza.
È necessario mettere a disposizione di Laura il farmaco, in tempi brevissimi; questo si può fare attingendo al fondo nazionale del 5% che AIFA ha istituito per l'impiego di farmaci orfani, ovvero non ancora approvati, usati per il trattamento di malattie rare. Il Comune di Ponsacco e il Consiglio comunale unito chiedono alle istituzioni, in particolare alla Regione Toscana, al governatore Giani e all'assessore regionale Bezzini, di interfacciarsi con AIFA per dare una possibilità alla nostra Laura.

In caso di donazioni questo l'Iban
Confraternita Misericordia Ponsacco
IBAN: IT 81H 0306909606100000073592 causale: erogazione liberarle per aiuti a Laura

A cura di

Sindaco

Il Sindaco è l'organo responsabile dell'Amministrazione del Comune ed è il rappresentante dell'Ente.

Ultimo aggiornamento

26/09/2025, 11:40

Riapertura domande trasporto scolastico

Dettagli della notizia

Riapertura domande trasporto scolastico solo per la scuola primaria e dell'infanzia

Data:

23 settembre 2025

Data scadenza:

06 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Da Lunedi’ 29 settembre sono riaperte le iscrizioni al trasporto scolastico SOLO per la scuola primaria e dell’infanzia, sino all’esaurimento dei posti disponibili.

 

La capienza degli scuolabus per la Scuola Secondaria di prima grado (Scuola Media) è esaurita e non sarà possibile accogliere nuove domande.

 

Le famiglie interessate potranno richiedere il servizio solamente recandosi all’Informagiovani (c/o Biblioteca Comunale) dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 13.00.

Ultimo aggiornamento

26/09/2025, 08:54

Al via “Ponsacco Retrò”

Dettagli della notizia

Sabato 27 settembre la prima edizione in piazza della Repubblica

Data:

25 settembre 2025

Data scadenza:

31 dicembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il centro storico di Ponsacco si prepara ad accogliere il debutto di “Ponsacco Retrò”, il nuovo mercatino dell’usato, del collezionismo e del vintage che animerà piazza della Repubblica ogni quarto sabato del mese. L’iniziativa promossa dall’assessorato al Commercio, nasce con l’obiettivo di valorizzare il cuore della città, creando un’occasione di incontro e socialità, oltre che un’opportunità per cittadini e visitatori di scoprire oggetti unici, curiosità e pezzi di storia.
La gestione organizzativa è affidata all’associazione culturale Etruria di Livorno, selezionata tramite bando pubblico, che garantirà la presenza di espositori qualificati e un’offerta varia, capace di attrarre appassionati e famiglie.
Il primo appuntamento è fissato per sabato 27 settembre 2025, dalle ore 9.00 alle 19.00 in piazza della Repubblica. L’evento sarà ripetuto con cadenza mensile, ogni quarto sabato del mese, contribuendo a dare nuova vita e centralità al centro cittadino.

A cura di

Giunta Comunale

La Giunta Comunale è nominata dal Sindaco ed è un organo che collabora con il Sindaco nella attuazione degli indirizzi generali del Consiglio.

Ultimo aggiornamento

25/09/2025, 07:50

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.