Comunicato Stampa - Al via i lavori di rifacimento del marciapiede in piazza d’Appiano

Dettagli della notizia

Lunedì primo settembre 2025 prenderanno il via i lavori

Data:

28 agosto 2025

Data scadenza:

30 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Lunedì primo settembre 2025 prenderanno il via i lavori di riqualificazione del marciapiede che, a partire dal civico 47, interesseranno l’intero tratto di piazza d’Appiano fino alla piazzetta antistante lo sportello bancario.
L’intervento rientra nel programma di manutenzione e valorizzazione degli spazi pubblici del centro cittadino e si pone l’obiettivo di migliorare la sicurezza e la fruibilità della zona per pedoni e attività commerciali.

Durante i lavori saranno necessarie alcune modifiche temporanee alla viabilità. In particolare, non sarà possibile svoltare a destra provenendo da via Carducci: si dovrà proseguire lungo via Roma. L’intervento dovrebbe durare, salvo imprevisti, 15 giorni.

L’Amministrazione comunale invita la cittadinanza alla collaborazione e si scusa per gli eventuali disagi, confidando nella comprensione di tutti per la buona riuscita dell’intervento.

lavori piazza d'appiano

A cura di

Sindaco

Il Sindaco è l'organo responsabile dell'Amministrazione del Comune ed è il rappresentante dell'Ente.

Giunta Comunale

La Giunta Comunale è nominata dal Sindaco ed è un organo che collabora con il Sindaco nella attuazione degli indirizzi generali del Consiglio.

Ultimo aggiornamento

28/08/2025, 10:57

Diritto allo Studio Scolastico

Dettagli della notizia

Comunicazione relativa al pagamento dei Voucher IO Studio a.s. 2024-2025

Data:

28 agosto 2025

Data scadenza:

11 settembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Si comunica che il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha stabilito di erogare una Borsa di studio denominata “Voucher io studio”, per il contrasto alla dispersione scolastica e il potenziamento del Diritto allo Studio, destinata agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.

Si tratta quindi di un contributo che, per gli aventi diritto, si va ad aggiungere al beneficio economico già ottenuto con il “Pacchetto scuola”.

La Regione Toscana con Deliberazione n. 129 del 10/02/2025 ha individuato i beneficiari della borsa di studio attingendo alla graduatoria già approvata dal Comune di Ponsacco per il "Pacchetto scuola 2024/2025” rielaborato in un’unica graduatoria regionale in ordine di Isee crescente.
L’importo della singola borsa di studio è di euro 150,00.

Con la Borsa di Studio è possibile utilizzare l'importo assegnato per acquistare "beni e servizi utili ai fini della crescita personale e culturale dello studente, ad esempio, è possibile acquistare: Abbigliamento Sportivo, Biglietti per cinema, teatro e musei, Intrattenimento, Spese scolastiche, Libri, Arte, Cartoleria, Viaggi, Trasporti, Sport, Telefonia, computer ed elettronica, Musica, Fotografia. Se la transazione relativa all’acquisto di un bene o servizio appartenente alla categoriA di ci sopra riportasse un esito negativo, ciò potrebbe non dipendere dal mancato funzionamento della Carta Postepay Borsa di Studio ma dal fatto che il POS negozio, fisico o virtuale, prescelto è stato censito con una categoria merceologica non consentita dal regolamento ministeriale. Si evidenzia che non è necessario recarsi presso specifici negozi convenzionati ma, per l'utilizzo dell'importo assegnato, sarà possibile effettuare i propri acquisti utilizzando la Carta Postepay Borsa di Studio come carta di credito on-line oppure pagando tramite il POS dell’esercente

Il termine per l'utilizzo della Borsa di Studio è stato fissato entro quindici mesi dall’erogazione

Le famiglie degli studenti beneficiari riceveranno una mail da parte del Servizio

 

NOTA BENE

Si ricorda che, per gli studenti già beneficiari della borsa di studio nell'anno scolastico 2021/2022 e/o 2022/2023 2023/2024  l'accredito della borsa di studio per l’annualità 2024/2025 avverrà direttamente sulla medesima Carta Postepay “Borsa di Studio” in loro possesso, senza doversi recare presso un Ufficio Postale

Ulteriori informazioni ai seguenti link:

https://www.regione.toscana.it/voucher-io-studio;

Per informazioni sulla modalità di utilizzo della Carta Postepay Borsa di Studio:

https://iostudio.pubblica.istruzione.it/web/guest/voucher

Per ogni necessità di assistenza si prega di scrivere all’indirizzo di posta elettronica: iostudio@istruzione.it

Allegati:

MODALITA’ DI RISCOSSIONE DELLE BORSE DI STUDIO

INFORMATIVA SULL’UTILIZZO DELLA CARTA POSTPAY BORSA DI STUDIO

Ultimo aggiornamento

28/08/2025, 10:06

Elezioni Regionali 2025 - Convocazione dei comizi elettorali

Dettagli della notizia

sono stati convocati per i giorni di domenica 12 ottobre 2025 e di lunedì 13 ottobre 2025 i comizi elettorali

Data:

28 agosto 2025

Data scadenza:

13 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si rende noto che, con decreto del Presidente della Giunta regionale n. 156 del 13 agosto 2025 ai sensi dell’articolo 1 della legge regionale 23 dicembre 2004, n. 74 e del decreto legge 19 marzo 2025, n. 27, pubblicato sul BURT n. 52 del 18.8.2025, parte prima, sono stati convocati per i giorni di domenica 12 ottobre 2025 e di lunedì 13 ottobre 2025 i comizi elettorali per lo svolgimento delle elezioni del Consiglio regionale e del Presidente della Giunta regionale della Toscana.

In allegato la convocazione

Ultimo aggiornamento

28/08/2025, 09:34

Nasce il mercatino dell’usato e del collezionismo “Ponsacco retrò”

Dettagli della notizia

Assessore De Santi: «Un’iniziativa per dar vita e dinamicità al centro storico. Ogni quarto sabato del mese da settembre a giugno»

Data:

27 agosto 2025

Data scadenza:

31 dicembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Un nuovo appuntamento è pronto a dare vita al centro storico di Ponsacco: da settembre 2025 a giugno 2026, ogni quarto sabato del mese, piazza della Repubblica ospiterà “Ponsacco Retrò”, il mercatino dell’usato e del collezionismo che promette di trasformare il cuore della città in un luogo vivo, dinamico e attrattivo. Il primo appuntamento è sabato 27 settembre. Non si tratta soltanto di bancarelle e oggetti vintage, ma di un progetto che l’Amministrazione comunale ha fortemente voluto per riportare centralità al centro storico e creare nuove occasioni di socialità, commercio e cultura. L’iniziativa, curata dall’associazione Etruria di Livorno che ha vinto il bando promosso dal Comune di Ponsacco, è pensata come un evento di qualità, capace di legare la tradizione di Ponsacco alla riscoperta di pezzi unici, curiosità e collezioni che parlano di storia e identità. «Abbiamo creduto fin dall’inizio in questa idea – afferma l’assessore alle attività produttive Anna De Santi –. “Ponsacco Retrò” non è un semplice mercato, ma un’occasione per riqualificare la città e valorizzare il nostro centro storico. Sarà un’iniziativa di alto livello, capace di attrarre visitatori da tutta la provincia e di generare ricadute positive anche per le attività locali. È un progetto in cui credo molto e che potrà crescere e consolidarsi nel tempo». Con “Ponsacco Retrò”, la città scommette dunque su un modello che in molte realtà toscane ha già dimostrato di funzionare: un mercatino che non solo richiama collezionisti e curiosi, ma che contribuisce a costruire un’identità più forte per il centro, rendendolo un punto di riferimento per eventi, commercio e incontro. «Invitiamo i cittadini a partecipare al debutto di settembre – conclude il sindaco Gabriele Gasperini – certi che ogni appuntamento sarà l’occasione per riscoprire insieme il piacere di vivere la piazza come spazio condiviso, all’insegna della tradizione e della bellezza senza tempo degli oggetti che raccontano storie».

A cura di

Sindaco

Il Sindaco è l'organo responsabile dell'Amministrazione del Comune ed è il rappresentante dell'Ente.

Giunta Comunale

La Giunta Comunale è nominata dal Sindaco ed è un organo che collabora con il Sindaco nella attuazione degli indirizzi generali del Consiglio.

Anna De Santi

Descrizione breve
"Assessore con delega a Personale - Affari Generali - Commercio Innovazione Tecnologica - Comunicazione"

icona_donna
Ulteriori dettagli
Ultimo aggiornamento

28/08/2025, 10:35

Classicamente Ponsacco: due serate di grande musica in piazza

Dettagli della notizia

L’Accademia dei Fortificati e il Comune presentano una nuova rassegna musicale

Data:

27 agosto 2025

Data scadenza:

31 dicembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Dopo il successo degli appuntamenti di luglio con “Sotto il cielo di Ponsacco”, la stagione estiva 2025 prosegue a settembre con un nuovo capitolo dedicato alla musica classica e popolare: “Classicamente Ponsacco”. Due serate che trasformeranno piazza San Giovanni Evangelista in un palcoscenico a cielo aperto, regalando al pubblico emozioni uniche.

Sabato 6 settembre, alle 21.30, si terrà il Galà Lirico. Le luci della piazza accompagneranno l’esibizione dell’Orchestra Scarlatti diretta dal Maestro Gianluigi Dettori. Ad impreziosire la serata saranno le voci del soprano Roberta Ceccotti, del tenore Leonardo Filidei, del basso Simone Simoni e la musica del clarinetto Oriano Biondi che guideranno il pubblico in un viaggio affascinante tra le pagine più suggestive dell’opera e della musica classica.

Giovedì 11 settembre, sempre alle 21.30, toccherà invece alla storica Filarmonica G. Puccini di Ponsacco portare in scena il Galà di Banda. Sotto la direzione del Maestro Andrea Lucchesi, la Filarmonica interpreterà i brani più celebri del repertorio bandistico nazionale, offrendo una serata capace di coniugare passione, energia e tradizione.

«Con Classicamente Ponsacco vogliamo offrire alla nostra comunità e a chi verrà a trovarci due serate di alto livello artistico – sottolinea l’assessore alla Cultura Chiara Calderani –. La bellezza dell’opera e la tradizione bandistica si incontrano per raccontare la nostra identità culturale. Un ringraziamento particolare va ai ragazzi dell’Accademia dei Fortificati: un gruppo di giovani dai 25 anni in su che con passione e competenza hanno saputo portare avanti un progetto culturale ambizioso e di grande qualità».

«Siamo orgogliosi di proseguire il percorso intrapreso con la Stagione estiva 2025 – commenta il presidente dell’Accademia dei Fortificati, Michele Vannozzi –. Con Classicamente Ponsacco confermiamo la nostra volontà di valorizzare la musica e il patrimonio culturale del nostro territorio, creando occasioni di incontro, condivisione e bellezza. Il nostro grazie va all’Amministrazione comunale e a tutti coloro che sostengono con entusiasmo queste iniziative»

Gli spettacoli, entrambi a ingresso libero, si terranno in piazza San Giovanni Evangelista alle ore 21.30. Per informazioni: info@accademiadeifortificati.it.

A cura di

Sindaco

Il Sindaco è l'organo responsabile dell'Amministrazione del Comune ed è il rappresentante dell'Ente.

Giunta Comunale

La Giunta Comunale è nominata dal Sindaco ed è un organo che collabora con il Sindaco nella attuazione degli indirizzi generali del Consiglio.

Chiara Calderani

Descrizione breve
"Assessore con delega a Pubblica Istruzione - Legalità - Pari Opportunità - Scambi Culturali - Disabilità - Grandi Eventi - Cultura"

icona_donna
Ulteriori dettagli
Ultimo aggiornamento

28/08/2025, 10:52

Diminuiti gli abbandoni dei rifiuti in centro

Dettagli della notizia

Sindaco Gasperini e vicesindaco Ruggiero: «Le telecamere sono un deterrente efficace. In arrivo il Nucleo per il rispetto ambientale»

Data:

27 agosto 2025

Data scadenza:

31 dicembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

A Ponsacco calano sensibilmente gli abbandoni di rifiuti in centro storico. Dopo l’installazione delle fototrappole nelle vie più colpite dal fenomeno, la situazione è decisamente migliorata.
«In via Don Minzoni e in via Nazario Sauro non si registrano più abbandoni indiscriminati di sacchi – sottolinea il sindaco Gabriele Gasperini –: le telecamere che abbiamo ripristinato si stanno dimostrando un deterrente efficace contro comportamenti incivili. Proseguiremo su questa strada, con l’obiettivo di restituire valore e decoro al centro storico. Quello che ci muove in ogni azione è l’attacamento al nostro territorio. Ascoltiamo i cittadini, tentando di dare risposte a tutte le segnalazioni e personalmente ho particolarmente a cuore il centro storico che vivo quotidianamente soprattutto per monitorare la situazione. È fondamentale per noi comprendere le necessità dei cittadini e cercare di dare risposte in breve tempo e risolutive, laddove chiaramente è possibile».

Sulla gestione ambientale interviene il vicesindaco Giuseppe Ruggiero, con delega all’Ambiente.
«Le fototrappole hanno già dato risultati importanti nelle zone critiche individuate, ma non basta. Vogliamo fare un passo avanti con l’istituzione del Nucleo per il rispetto ambientale, composto da un agente della Polizia municipale, un rappresentante di Geofor e l’ispettore ambientale comunale. Questo organismo non si limiterà a sanzionare i trasgressori, ma sarà anche un presidio di sensibilizzazione ed educazione dei cittadini al corretto conferimento».

Il vicesindaco evidenzia inoltre alcune criticità del sistema di raccolta “porta a porta”, che intende migliorare in sinergia con il gestore dei rifiuti. 
«La raccolta domiciliare è un modello che incentiva buone pratiche, ma presenta difficoltà soprattutto nei grandi condomini con spazi ridotti, dove la gestione dei mastelli e dei rifiuti organici, specie d’estate, può diventare un problema. Per questo stiamo studiando insieme a Geofor la realizzazione di isole ecologiche di quartiere: strutture con cassonetti interrati e accesso tramite tessera magnetica, che permetteranno di mantenere la raccolta differenziata garantendo praticità ed efficienza».

A cura di

Sindaco

Il Sindaco è l'organo responsabile dell'Amministrazione del Comune ed è il rappresentante dell'Ente.

Ultimo aggiornamento

27/08/2025, 11:56

Speciale Elezioni Regionali 12 e 13 ottobre 2025

Descrizione breve
Pagina dedicata alle informazioni utili inerenti alle elezioni regionali di ottobre 2025.

Elezioni regionali 2025
15 Set 2025

Elezioni Regionali 2025 - Convocazione della commissione elettorale

Convocazione della commissione elettorale comunale per la nomina degli scrutatori
Elezioni regionali 2025
10 Set 2025

Elezioni Regionali 2025 - Apertura straordinaria ufficio elettorale

Apertura straordinaria ufficio elettorale
Elezioni regionali 2025
28 Ago 2025

Elezioni Regionali 2025 - Convocazione dei comizi elettorali

sono stati convocati per i giorni di domenica 12 ottobre 2025 e di lunedì 13 ottobre 2025 i comizi elettorali
Elezioni regionali 2025
26 Ago 2025

Elezioni Regionali 2025 - Manifestazione di interesse alla carica di scrutatore

Manifestazione di interesse alla carica di scrutatore per coloro che sono iscritti nell’albo scrutatori

Ponsacco, più controlli nel centro storico

Dettagli della notizia

Il sindaco Gasperini interviene dopo l’incontro in Prefettura

Data:

26 agosto 2025

Data scadenza:

31 dicembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

È stato un incontro proficuo e costruttivo quello che si è svolto questa mattina, martedì 26 agosto, in Prefettura tra il sindaco di Ponsacco, Gabriele Gasperini, e le autorità competenti sulla sicurezza. Al centro del confronto, gli episodi avvenuti nei giorni scorsi in piazza della Repubblica e la necessità di riportare serenità nel cuore della città.

Dal vertice è arrivata la conferma che i controlli verranno intensificati, con una presenza rafforzata delle forze dell’ordine nelle ore considerate più a rischio.

«Ringrazio la Prefettura e tutte le forze dell’ordine – ha dichiarato il sindaco Gasperini – per l’attenzione e la disponibilità. La collaborazione prosegue con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza e vivibilità nelle nostre piazze e nelle vie del centro».

L’Amministrazione comunale assicura che continuerà a tenere alta l’attenzione sul tema, pronta a lavorare fianco a fianco con tutte le istituzioni coinvolte per dare risposte concrete ai cittadini.

A cura di

Sindaco

Il Sindaco è l'organo responsabile dell'Amministrazione del Comune ed è il rappresentante dell'Ente.

Ultimo aggiornamento

26/08/2025, 14:09

Elezioni Regionali 2025 - Manifestazione di interesse alla carica di scrutatore

Dettagli della notizia

Manifestazione di interesse alla carica di scrutatore per coloro che sono iscritti nell’albo scrutatori

Data:

26 agosto 2025

Data scadenza:

07 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si rende noto che, in occasione delle Elezioni Regionali di domenica 12 e lunedi’13 ottobre, con eventuale turno di ballottaggio domenica 26 e lunedì 27 Ottobre 2025, la Commissione Elettorale Comunale, come stabilito con proprio verbale n. 2 del 26.08.2025, procederà alla nomina degli scrutatori anche in base ai criteri di priorità di scelta previsti dall’art. 14-bis della Legge Regione Toscana n. 74/2004 e successive modificazioni ed integrazioni,

Si invitano pertanto i cittadini interessati a ricoprire la carica di scrutatore, GIA’ ISCRITTI NELL’ALBO DEGLI SCRUTATORI del Comune di Ponsacco, a far pervenire specifica disponibilità a partecipare alle operazioni di seggio, attraverso il modello di dichiarazione allegato al presente avviso (Allegato A), da far pervenire all’ufficio elettorale entro e non oltre il 7 Settembre 2025, allegando copia di un documento d’identità valido.


Il modulo (Allegato A) è reperibile anche direttamente presso l'ufficio elettorale comunale.


Modalità di presentazione della dichiarazione:

  • Per posta elettronica certificata PEC (esclusivamente da un indirizzo Pec) all'indirizzo: comune.ponsacco@postacert.toscana.it, allegando fotocopia del documento d’identità;
  • Per email ordinaria all’indirizzo: servizidemografici@comune.ponsacco.pi.it allegando fotocopia del documento d’identità;
  • Presso l’ufficio Protocollo - Urp nell’orario di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 12,00, il martedì con orario continuato fino alle 17,30), allegando fotocopia del documento d’identità.
Ultimo aggiornamento

26/08/2025, 15:29

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.