Ponsacco entra ufficialmente nel progetto “Colline Sanminiatesi”

Dettagli della notizia

Un’unica area tartufigena di 30 Comuni tra le province di Pisa e Firenze

Data:

17 novembre 2025

Data scadenza:

31 gennaio 2026

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Il Comune di Ponsacco entra ufficialmente a far parte del progetto “Colline Sanminiatesi”, un’iniziativa che valorizza un territorio di eccellenza composto da 30 Comuni tra la provincia di Pisa e la Città Metropolitana di Firenze, uniti dalla tradizione del tartufo bianco pregiato.
La firma dell’accordo è avvenuta sabato 15 novembre a San Miniato, alla presenza del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, in occasione dell’inaugurazione della 54esima Mostra mercato del tartufo bianco delle Colline sanminiatesi, uno degli appuntamenti principali dedicati alla promozione del prodotto, autentico simbolo identitario del territorio.
«Con l’ingresso nel progetto ‘Colline Sanminiatesi’ – dichiara il sindaco Gabriele Gasperini – Ponsacco diventa parte attiva di un grande territorio che fa della qualità, della tradizione e della natura i suoi punti di forza. La nostra adesione rappresenta un passo importante per valorizzare il patrimonio ambientale ed enogastronomico della nostra città».
Presto il Comune di Ponsacco darà il via alla mappatura del tartufo nel proprio territorio.
«Come assessore all'Ambiente – spiega il vicesindaco Giuseppe Ruggiero – plaudo all’iniziativa di sabato 15 novembre a San Miniato. Si tratta di un’iniziativa che inserisce anche Ponsacco all’interno di una zona di straordinario valore, ricchezza e tradizione nel cuore della Toscana.
In questa terra nasce il Tuber Magnatum Pico, uno dei tartufi bianchi pregiati più rinomati al mondo, frutto di un territorio unico, caratterizzato da un equilibrio perfetto tra clima, suolo e vegetazione, capace di creare l’ecosistema ideale per la sua crescita. Con la nostra partecipazione dimostriamo la volontà di fare squadra e di offrire al nostro territorio comunale un’opportunità concreta per far crescere turismo, economia e identità.
Si promuove così un’area a forte vocazione tartufigena, un progetto di unione e condivisione che intendiamo sviluppare per rendere questo comprensorio sempre più attrattivo per un turismo che, attraverso il tartufo, può far scoprire le molte risorse, bellezze e eccellenze enogastronomiche della nostra Toscana. Il prossimo impegno della nostra Amministrazione sarà la mappatura tartufigena del territorio comunale e l’avvio di una progettualità più ampia, pensata per valorizzare ulteriormente la nostra città».

A cura di

Giunta Comunale

La Giunta Comunale è nominata dal Sindaco ed è un organo che collabora con il Sindaco nella attuazione degli indirizzi generali del Consiglio.

Ultimo aggiornamento

17/11/2025, 10:19

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.