Comunicato Stampa - Palazzo Rosa

Dettagli della notizia

Palazzo Rosa: un percorso concreto che sta dando i suoi frutti

Data:

19 agosto 2025

Data scadenza:

24 agosto 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Il sindaco Gasperini: «Stiamo lavorando quotidianamente per arrivare ad una soluzione definitiva della questione. Puliti quasi tutti gli spazi esterni e interdetti gli accessi»

La giunta comunale chiarisce alcuni aspetti sulla questione del Palazzo Rosa.
«Viste le notizie circolate a mezzo stampa in questi giorni ci teniamo a fare il punto della situazione della struttura – dichiarano dalla giunta comunale di Ponsacco –. Al momento del nostro insediamento, gli occupanti del Palazzo Rosa privi di titolo erano circa 120. Dopo un anno, il numero è sceso a 30 persone. Un risultato importante, frutto di un lavoro costante che sta riportando legalità e sicurezza in un’area che per troppo tempo è stata sinonimo di degrado.

In collaborazione con la Prefettura e con il ministero dell’Interno stiamo predisponendo le condizioni per arrivare allo sgombero totale dell’edificio. Parallelamente, nelle ultime settimane è stato effettuato un intervento di pulizia della parte comunale e, a seguito di un’ordinanza sindacale, i proprietari hanno avviato le operazioni di bonifica dai rifiuti, quasi ultimate nelle ore scorse, e di messa in sicurezza della parte privata.
Come richiesto dall’Amministrazione, sono stati interdetti gli accessi per evitare ulteriori abbandoni di rifiuti e ingressi abusivi. Contestualmente, la Polizia municipale ha intensificato i controlli: negli ultimi giorni sono stati sequestrati sei veicoli privi di assicurazione, un ulteriore segnale della costante azione di ripristino della legalità.

Entro la fine del mese saranno eseguiti controlli capillari sulle utenze di elettricità, gas e acqua, per scollegare eventuali allacci abusivi e rendere ancora più disagevole la presenza a chiunque dimori nell’edificio illegittimamente.

Il lavoro non è finito, ma siamo a un buon punto. I fondi messi a disposizione dal Governo non sono stati ancora utilizzati: se necessario, li useremo per alleggerire le spese che il Comune continua a sostenere per la gestione sociale e logistica degli ospiti del palazzo. Spese che negli anni hanno inciso pesantemente sul bilancio pubblico: assistenti sociali, bonus comunali, servizi scolastici, sicurezza, pulizie straordinarie e danni alla struttura hanno comportato costi ben superiori alle risorse stanziate dal ministero.

L’Amministrazione comunale ha scelto di affrontare con serietà e responsabilità un problema ereditato dal passato, evitando facili slogan o soluzioni di pura fantasia e irrealizzabili (la proprietà privata nel nostro Paese è ancora inviolabile) e lavorando a soluzioni concrete e durature. Non saranno quindi proposte demagogiche a fermare un percorso che, passo dopo passo, sta restituendo dignità e decoro a un’area nevralgica di Ponsacco.

Lo avevamo promesso alla nostra comunità e lo stiamo facendo: vogliamo ridare dignità a quella parte del nostro Comune e con determinazione e lavoro costante lo stiamo facendo».

In allegato le foto della pulizia del Palazzo RosaPalazzo Rosa

Palazzo Rosa

Ultimo aggiornamento

19/08/2025, 13:35

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.